venerdì 12 febbraio 2010
Ultimo incontro organizzativo: martedì 2 marzo 2010
Venerdì 12 febbraio è stata confermata la prenotazione della Saletta, adiacente Sala degli Elefanti in Birreria Pedavena, per l'ultimo incontro organizzativo di martedì 2 marzo h. 20.30 (aderenti Asslib- Associazione Libero Commercio, Turismo, Spettacolo), in vista del Salone del Turismo Dolomiti Bellunesi del 13/14 maggio 2010.
venerdì 22 gennaio 2010
Il punto organizzativo sul Salone con Lionello Gorza, in Birreria Pedavena.
Nella prima mattinata di venerdì 22 gennaio si sono incontrati Lionello Gorza, Cavaliere del Lavoro e rappresentante de La Birreria Srl che gestisce Birreria Pedavena, e Lele Taborgna, direttore e rappresentante legale Asslib-Associazione Libero Commercio, Turismo, Spettacolo.
Oggetto dell'incontro la situazione organizzativa del Salone del Turismo Dolomiti Bellunesi, in programma a maggio, gioved' 13 e venerdì 14. Verificati i contatti in corso, con Ministeri, Amministrazioni Locali, operatori del settore turistico, si è convenuto di promuovere incontri per informare sull'evento alberghi, ristoranti, commercianti delle zone direttamente coinvolte. Entro la metà di febbraio si inviteranno gli operatori dei comuni di Pedavena e Sovramonte (BL). Per martedì 2 marzo, ore 20.30, in Birreria Pedavena, si terrà l'ultimo incontro organizzativo Asslib, prima di procedere con la fase di realizzazione del Salone. Per quel che riguarda gli spazi, metà Sala Veranda sarà utilizzata a box per gli appuntamenti di lavoro. L'altra metà e la Terrazza, con adeguate coperture, accoglieranno stand espositivi. L'ingresso delle scalinate, ove si trova anche l'ascensore, sarà attrezzato con postazione di accoglienza. Anche la Sala degli Elefanti sarà oggetto di allestimento, per il Gala dei Prodotti Locali il 13 sera, ed altre iniziative venerdì 14.
Foto: Lionello Gorza nel suo ufficio in Birreria Pedavena e il documento che gli conferisce il titolo di Cavaliere, dicembre 1996, a firma del Presidente Oscar Luigi Scàlfaro.
giovedì 21 gennaio 2010
Web e carta stampata. Spazi su un quotidiano della Provincia di Belluno.
mercoledì 13 gennaio 2010
Esiti dell'Incontro Asslib 12.1.2010, Hotel casagrande Feltre
Foto: da depliant con indicazione territori Dolomiti Unesco
Decisioni emerse dall'incontro Asslib di martedì 12 gennaio presso l'Hotel Casagrande di Feltre:1 - Costituzione Gruppo Operativo per l'organizzazione del Salone Turismo Dolomiti Bellunesi: a) Coordinamento generale: Lele Taborgna, giornalista, direzione e rappresentanza Asslib, Associazione Libero Commercio, Turismo, Spettacolo promotrice dell'iniziativa; b) Coordinamento alberghi, per servizi e ospitalità: Saverio Bassani, Hotel Casagrande, Feltre; c) Allestimenti e consulenza immagine: Gianfranco Grossi, architetto, Studio Re Mida; d) Promozione e gestione tecnica spazi espositivi: Gianni Bertelle, mensile "DOVE?"; e) Sostegno di segreteria organizzativa: Rina Anita Mattiello, centro storico Feltre.
2 - Per i prossimi sessanta giorni, fino all'ultimo incontro di marzo 2010 in Birreria Pedavena, si procederà con il contatto e il coinvolgimento di istituzioni nazionali quali Ministeri, Enit, Unesco, Censis, Istat; sul territorio locale: Comuni e Comunità Montane, Enti di gestione di aree protette, Pro Loco e Associazioni, Operatori dell'accoglienza (alberghi, agriturismo, B&B, campeggi, foresterie, ristoranti, trattorie, osterie tipiche, ecc.).
3 - Per le economie di immediata necessità si raccomanda agli Associati Asslib 1) il coinvolgimento di altri operatori al fine del loro ingresso associativo con versamento di relative quote; 2) lo spostamento sul bilancio del Salone di parziali quote gestite per investimento pubblicitario e promozionale. Si procederà inoltre alla ricerca di sponsor privati che sostengano l'evento.
4 - È stata considerata l'importanza della dichiarazione Unesco Dolomiti Patrimonio dell'Umanità, successiva alla decisione di aprile 2009 di promozione del Salone sottoscritta da Birreria Pedavena, e che unifica con il "Sistema montuoso 3" territori delle province di Belluno e Trento (Dolomiti Bellunesi, Vette Feltrine, Pale di San Martino, Pale di San Lucano).
martedì 5 gennaio 2010
INCONTRO ORGANIZZATIVO DEL 12 GENNAIO 2010, Hotel Casagrande, Feltre
Per martedì 12 gennaio, ore 20.30, è fissato l'incontro Associati Asslib presso l'Hotel Casagrande di Feltre. All'ordine del giorno c'è la verifica della situazione organizzativa e del bilancio preventivo di spesa per il Salone del Turismo Dolomiti Bellunesi del 13/14 maggio 2010. Si valuterà anche la partenza dei soggiorni pilota; il primo, dal 21 al 28 marzo 2010, è dedicato a Vittorino da Feltre e rivolto al turismo scolastico.
sabato 12 dicembre 2009
Patrocinio della Regione Veneto al Salone del Turismo Dolomiti Bellunesi
Con lettera datata 2 dicembre 2009, prot. 675678, a firma del Presidente Giancarlo Galan, è stato concesso il Patrocinio della Regione Veneto alle iniziative del SALONE DEL TURISMO DOLOMITI BELLUNESI, Spazi Birreria Pedavena, 13-14 maggio 2010. L'importante riconoscimento stimola il lavoro di preparazione, già in corso.
mercoledì 28 ottobre 2009
In fase organizzativa dal 1 novembre 2009


L'incontro organizzativo di martedì 27 ottobre 2009, fissato in Birreria Pedavena con oggetto il Salone del Turismo Dolomiti Bellunesi 13/14 maggio 2010, ha portato gli operatori Asslib - Associazione Libero Commercio, Turismo, Spettacolo - alle seguenti considerazioni:
1 - Sono state verificate le azioni conseguenti alla decisione di aprile 2009 di far nascere il Salone del Turismo Dolomiti Bellunesi tra le quali coinvolgimenti relazionali, apertura sede direzionale e organizzativa (Osservatorio Turismo Asslib.Via Luzzo 7, 32032 Feltre -BL), primi coinvolgimenti istituzionali di Enti Locali, Provincia di Belluno, Regione Veneto.
2 - Dal primo novembre 2009 avranno inizio tre fasi, di sessanta giorni ciascuna e conseguenti incontri di verifica a gennaio e marzo 2010, destinati a:
- raccolta adesioni operatori
- raccolta economie
- produzione informativa con creazione nuovi siti internet
- costruzione rete di collaboratori
- definizione programma, necessità logistiche, di servizi e attrezzature.
Dal 1 aprile 2010 si entrerà nella fase di realizzazione del Salone.
Iscriviti a:
Post (Atom)